Come scegliere il LiDAR giusto per le vostre esigenze
Esistono due tipi principali di LiDAR. Il primo è quello aereo e il secondo è quello terrestre.
Queste due categorie principali sono poi suddivise in 4 sottocategorie. Ognuna di esse presenta una serie di caratteristiche che rispondono a esigenze diverse.
LiDAR aviotrasportato
Il tipo aereo è un sistema di scansione laser collegato a un aereo, un elicottero o un drone. Gli impulsi luminosi vengono inviati al suolo per misurare le distanze e le dimensioni del paesaggio sottostante.
Quali sono i vantaggi del LiDAR aviotrasportato?
- È facile scansionare grandi aree senza limiti di tempo, poiché i dati possono essere raccolti finché l'aereo o l'apparecchiatura è in funzione.
- Permette di risparmiare tempo e budget perché è possibile coprire più aree in meno tempo rispetto al LiDAR terrestre.
- Rispetto ai LiDAR terrestri, i LiDAR aviotrasportati non devono evitare gli ostacoli al suolo, come alberi, linee elettriche, ecc.
Tipi di LiDAR aviotrasportati
Esistono due tipi di LiDAR aviotrasportati. Funzionano entrambi allo stesso modo, ma ognuno di essi ha le proprie caratteristiche.
Lidar topografico
Questo tipo di LiDAR mappa tipicamente il terreno utilizzando la luce del vicino infrarosso. I dati raccolti dal LiDAR topografico possono essere utilizzati per creare mappe topografiche dell'area scansionata. Viene utilizzato principalmente per progetti di pianificazione urbana.
Lidar batimetrico
Il LiDAR batimetrico è molto più adatto alla scansione attraverso l'acqua. Utilizza un laser verde che penetra nell'acqua e una luce infrarossa per misurare l'altezza del fondale marino e del letto del fiume. Può essere utilizzato per raccogliere informazioni sulla terra e sul mare, anche se è più comunemente usato per progetti costieri.
Lidar terrestre
Il LiDAR terrestre è collegato a un dispositivo fisso o a un treppiede a terra.
Questo sistema spesso effettua scansioni in più direzioni utilizzando specchi invece di effettuare scansioni verso il basso. Ciò consente al sistema di raccogliere dati da tutti i lati. Viene utilizzato per sviluppare nuvole di punti per l'industria mineraria, l'archeologia, ecc.
Vantaggi del LiDAR terrestre
- Il LiDAR terrestre può lavorare in combinazione con un sistema aereo per fornire maggiori informazioni su un oggetto e una visione più dettagliata di un oggetto specifico.
- Viene utilizzato in aree che il LiDAR aviotrasportato non può raggiungere.
Tipi di LiDAR terrestre
Lidar mobile
I sistemi LiDAR mobili sono collegati a veicoli in movimento come automobili, treni e barche. È una buona opzione per la scansione di strade e ferrovie, di cui può analizzare le condizioni, la segnaletica e le linee elettriche. Il LiDAR mobile è spesso utilizzato per la mappatura 3D perché raccoglie un database più denso di punti (coordinate). In questo modo si ottengono immagini e mappe 3D più dettagliate.
LiDAR statico
Questo tipo di LiDAR è l'unico che non si muove. È fissato a un treppiede fisso e viene utilizzato per scansionare l'intero ambiente o per concentrarsi su un'area specifica. Può scansionare in qualsiasi direzione, anche verso l'alto. Al termine della scansione, il treppiede può essere spostato in un'altra posizione per garantire una copertura completa dell'area. Il LiDAR statico viene utilizzato per la scansione di interni di edifici o di specifiche aree esterne. È molto popolare e viene utilizzato da ingegneri, architetti, archeologi e progetti minerari.
VisionLIDAR può creare progetti da più tipi di scansione (unione) ed elaborarli tutti.
Con VisionLIDARÈ possibile combinare facilmente i dati provenienti da diverse fonti di scansione per creare un progetto unificato e completo. La nostra tecnologia avanzata consente di unire scansioni provenienti da fonti diverse, sia che si tratti di LIDAR terrestre, mobile o aereo, sia di altri metodi di raccolta dati 3D.
Grazie al nostro potente motore di elaborazione, VisionLIDAR è in grado di gestire e analizzare in modo efficiente tutti questi tipi di scansioni. È possibile:
- Integrare i dati provenienti da più piattaforme di scansione.
- Unire e allineare le scansioni per creare una visione coesa e accurata del progetto.
- Elaborare grandi volumi di dati in modo rapido e preciso.
- Creare modelli 3D dettagliati e visualizzazioni avanzate.
VisionLIDAR semplifica la gestione di dati complessi e fornisce strumenti robusti per analizzare, visualizzare e sfruttare appieno le informazioni geospaziali. Indipendentemente dalla complessità dei vostri progetti, VisionLIDAR vi permette di portarli a termine con una precisione e un'efficienza senza pari.
Saremo lieti di conoscere il vostro progetto! Basta mettersi in contatto.